Ma il cielo è sempre più blu: non a Roma e non con Salvini

La famiglia di Rino Gaetano non ci sta e dice basta alla speculazione sulla discografia del cantautore calabrese

0
1253

Ma il cielo è sempre più blu, non a Roma, non con Salvini e non alla manifestazione della Lega. La famiglia di Rino Gaetano non ci sta e dice basta alla speculazione sulla discografia del cantautore calabrese per fini politici. Ieri Anna Gaetano e suo figlio Alessandro, rispettivamente figlia e nipote di Rino, hanno protestato a seguito dell’ennesimo tentativo di strumentalizzazione della canzone “Ma il cielo è sempre più blu”.

Domenica Piazza del Popolo cantava Vasco Rossi, ma anche il successo del 1975 di Gaetano. Una chiamata alla Sony, dopo l’utilizzo a loro detta improprio del brano con il leader del Carroccio. “Nel corso degli anni è capitato più volte che le canzoni e l’immagine di Rino venissero usate da parte di diversi schieramenti. Questo è solo stato l’ennesimo episodio che ci viene segnalato in questi anni e di cui siamo stufi. – dichiara Anna Gaetano – Fosse stato chiunque altro l’avremmo pensata allo stesso modo. Rino non è di destra né di sinistra, non ha colori politici. Perché devono farsi forza usando lui e la sua musica? Non ci è mai piaciuto. Anzi, ogni volta che ci hanno invitato a parlare o cantare su un palco abbiamo chiesto di togliere le bandiere del partito di turno. Non critichiamo nessun messaggio, semplicemente ci sembra scorretto politicizzare la sua musica. Rino non era d’accordo neanche allora. Ha suonato alcune volte alla Festa dell’Unità, ma lui era solo a favore del popolo e contro chi tradiva i suoi ideali”.

Nessun rancore nei confronti di Matteo. La famiglia può passare su tutto, anche sulla cover della Ferreri nel 2009, ma dice no alle bandiere con Alberto da Giussano, i manifesti con slogan come prima gli italiani e gli attivisti di Via Bellerio. È il caso di dire che Rino Gaetano “non ci sarebbe stato” alla manifestazione della Lega.

Seguici sui nostri canali social per restare sempre aggiornato!

FacebookTwitterInstagram

CONDIVIDI
Articolo precedenteI camorristi sono dei cazzo di geni della comunicazione
Articolo successivoEcco Open, il giornale online ideato e diretto da Enrico Mentana
Mi chiamo Annalibera Di Martino e vivo a Castellammare di Stabia. Nutro da sempre una forte passione per la musica italiana, a tal punto che all’età di appena 7 anni ho iniziato a studiare canto e pianoforte ed a 16 anni ho partecipato a concorsi nazionali come il Premio Mia Martini con un brano inedito intitolato “Il tuo sorriso” o come il Premio Mogol interpretando “E la luna bussò”. Mi sono avvicinata alla tradizione nazionale musicale con studi di settore, infatti sono laureata in Discipline delle arti visive, musica e spettacolo (DAMS) con una tesi sul Festival di Sanremo. Sono studiosa autodidatta di Sanremo da circa 8 anni ed ho partecipato, tra gli altri, alla 68° edizione del Festival come giornalista nella Sala Stampa Lucio Dalla. Mi sono iscritta ad un master in giornalismo e collaboro già da un anno con diverse testate locali. Mi occupo principalmente di politica, cronaca ed ovviamente terza pagina.